© 2025. Fondazione Ezio Tarantelli
AllPrimo PianoConversazioni per il XX congresso CislSocietàDocumentiPodcastEditorialeLe radici e le aliEuropa MondoCentro e PeriferieMercati del lavoroFrontiere della PartecipazioneRelazioni di lavoroOrizzonti sindacaliSegnalAzioniRivistail Progetto n.7-8il Progetto n.6il Progetto n.5il Progetto n.4il Progetto n.3il Progetto n.2il Progetto n.1
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 7-8, luglio agosto 2025
Scarica la Rivista in PDFEditoriale Il coraggio della PartecipazioneDownload “Il coraggio della partecipazione. Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”. È questo il titolo del XX° Congresso confederale della Cisl,…
Conversazione con Daniela FumarolaDownload Daniela Fumarola nasce nel 1966 a Taranto. La sua esperienza sindacale inizia nel 1987, anno in cui entra a far parte della Fisba, Federazione Cisl degli…
Enigma salariale, contrattazione decentrata e partecipazione dei lavoratoriDownload Il paradosso della crescita dell’occupazione senza crescita economica Il rompicapo che sfida le teorie scientifiche degli economisti e quelle politiche dei partiti…
tra “sindacato di strada” e “sussidiarietà circolare”- radici, sfide e risposte possibili per la rappresentanza del lavoro nel futuroDownload Introduzione In questo articolo si propone una riflessione sulla dimensione organizzativa…
Conversazione con Sergio D’AntoniDownload Sergio D’Antoni, dopo una lunga carriera sindacale, è stato Segretario generale della Cisl dal 1991 al 2000. Deputato della Repubblica dal 2004 al 2013, ha assunto l’incarico…
Conversazione con Lia GhisaniDownload Lia Ghisani, cremonese, insegnante, è stata Segretaria generale del Sism Cisl, il sindacato degli insegnanti della scuola media aderente alla confederazione di Via Po. Dal 1993…
Conversazione con Giorgio SantiniDownload Giorgio Santini nasce a Marostica (Vicenza). Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, inizia a lavorare come lavoratore dipendente, conseguendo come studente-lavoratore la laurea in…
Conversazione con Michele TiraboschiDownload Michele Tiraboschi, bergamasco, è professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e consigliere del Cnel su nomina della…
Conversazione con Ilaria ArmaroliDownload laria Armaroli è Ricercatrice Senior Adapt. Dottoressa di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro presso l'Università di Bergamo, tra le sue aree di competenza…
Conversazione con Gianni BocchieriDownload Gianni Bocchieri è Direttore Area Formazione Regione Piemonte. È dirigente pubblico di lungo corso, con esperienze nei Ministeri dell’Economia, del Lavoro e dell’Istruzione, oltre che presso amministrazioni regionali.…
Conversazione con Tiziano TreuDownload Tiziano Treu è professore emerito di Diritto del Lavoro dell’Università Cattolica di Milano. Già Ministro del Lavoro e Ministro dei Trasporti, è stato Senatore della Repubblica,…
Conversazione con Ambrogio BrennaDownload Ambrogio Brenna nasce a Senago nel 1950 da una famiglia operaia, in una tipica cascina lombarda. Ha lavorato fin da bambino come garzone da un falegname,…
Conversazione con Giovanni TeneggiDownload Giovanni Teneggi vive a Castelnovo ne’ Monti, sull’Appennino reggiano. È stato Direttore generale di Confcooperative Reggio Emilia e ideatore e responsabile nazionale del progetto “Cooperative di…
Conversazione con Stefano ZamagniDownload Stefano Zamagni è professore di Economia politica presso l’Università di Bologna, in cui ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di economia, impegnandosi…
Conversazione con Roberto BenagliaDownload Roberto Benaglia è bergamasco. La sua esperienza sindacale parte da giovanissimo con diversi incarichi territoriali e nazionali a partire dai primi anni Ottanta. Nel 1998 entra nella…
Conversazione con Annamaria ParenteDownload Annamaria Parente è nata a Napoli dove si è laureata nel 1985 in filosofia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 1988 inizia a…
Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini, si è laureato in giurisprudenza dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. È considerato uno…
Conversazione con Francesco VerbaroDownload Francesco Verbaro, nato a Messina nel 1969, è Presidente di Forma.Temp, il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione e…
L’Unione Europea nell’era di Trump. Il quadro geo-economico e l’agenda di policyDownload La grande frammentazione L’economia mondiale è entrata in un periodo di grande frammentazione. Durante la crisi dell’eurozona e…
La grande transizione del capitalismo ha bisogno di salari più altiDownload La Transizione ecologica è l’ultima e grande metamorfosi del sistema capitalista. E l’ambiente non è il suo vero obiettivo.…
Partecipazione diretta dei lavoratori e del sindacato nella manifattura: 14 casi europei a confronto
Partecipazione diretta dei lavoratori e del sindacato nella manifattura 14 casi europei a confrontoDownload 1. Utilità di una comparazione europea La partecipazione diretta dei lavoratori alla vita delle imprese sta…
Homo Digitalis. Oltre la tecnofobia. Ripensare l’educazioneDownload Siamo fatti della stessa stoffa della tecnologia, potremmo dire, avendo consapevolezza che non si può comprendere oggi chi è l’essere umano senza considerare…
Matt Beane-Il Dna delle competenzeDownload Il volume di Matt Beane è una interessante riflessione sul modo in cui acquisiamo e sviluppiamo le competenze. Il testo pone in particolare l’attenzione sulle…
Il Rapporto Giovani 2025 dell’Istituto Giuseppe Toniolo La condizione giovanile in ItaliaDownload Il Rapporto Giovani 2025 dell’Istituto Toniolo è, come il Giubileo, dedicato alla Speranza. Scrive Alessandro Rosina, docente di…
Il commissario Salvo MontalbanoDownload Quest’anno Andrea Camilleri avrebbe compiuto cento anni. È nato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925, nella parte sud occidentale della Sicilia, dove è collocata l’immaginaria…
Transizione green e digitalizzazioneLa via partecipata di Autostrade per l’Italia come operatore integrato della mobilità sostenibileDownload Il volume analizza le implicazioni delle transizioni ambientale e digitale per le imprese e i…
Podcast
Mercati del lavoro: Apprendistato un destino ancora da scrivere? Conversazione con Matteo Colombo e Silvia Ciuffini - a cura di Francesco Lauria
Frontiere della Partecipazione. Conversazione con Michele Tiraboschi sulla Legge a supporto della Partecipazione dei lavoratori - a cura di Emmanuele Massagli La legge promossa dalla Cisl: dal testo legislativo all'applicazione…
Europa Mondo. Uno più uno non fa due: colloquio con Chiara Marchetti e Bertrand Babakalak – a cura di Francesco Lauria Promuovere comunità interculturali: il community matching tra rifugiati e…
Le radici e le ali. Carniti e Berlinguer: due sinistre a confronto. Colloquio con Salvatore Vento, Raffaele Morese e Renzo Innocenti – a cura di Francesco Lauria Una conversazione a…
Mercati del lavoro. Tirocini di qualità a livello europeo? Colloquio con Nicoletta Merlo ed Emanuele Dagnino – a cura di Francesco Lauria Da alcuni anni si sta provando a predisporre,…
Europa Mondo. Colloquio con Giuseppe Iuliano e Mario Giro - a cura di Francesco Lauria Dalle sfide del sindacato europeo e mondiale, alla “crisi” della società civile internazionale; dallo scricchiolare…
Archivio Rivista
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 7-8, luglio-agosto 2025Download
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 6, giugno 2025Download
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-5-maggio-2025Download
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-4-aprile-2025Download
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-3-marzo-2025-Download
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-2-febbraio-2025-Download
ilprogettocompletoprimonumeroDownload