Skip to main content
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 9, settembre 2025Rivista

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 9, settembre 2025

RedazioneRedazione Leggi di più
La perdurante necessità di un confronto libero e non autoreferenzialeEditorialeil Progetto n.9

La perdurante necessità di un confronto libero e non autoreferenziale

Emmanuele MassagliEmmanuele Massagli Leggi di più
L’ipotesi di modifica dell’IrpefMercati del lavoroil Progetto n.9

L’ipotesi di modifica dell’Irpef

Maurizio BenettiMaurizio Benetti Leggi di più
La fatica dell’Infinite Workday: vivere e lavorare senza marginiMercati del lavoroil Progetto n.9

La fatica dell’Infinite Workday: vivere e lavorare senza margini

Sara BarberottiSara Barberotti Leggi di più
Promuovere l’alfabetizzazione nell’era digitale. Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2025Europa Mondoil Progetto n.9

Promuovere l’alfabetizzazione nell’era digitale. Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2025

Brigida AngeloniBrigida Angeloni Leggi di più
L’alternativa per il sindacato: tra riformismo e partitocraziaOrizzonti sindacaliil Progetto n.9

L’alternativa per il sindacato: tra riformismo e partitocrazia

Giuliano CazzolaGiuliano Cazzola Leggi di più
Intervista a Roberta Masotto sul giudice LivatinoLe radici e le aliil Progetto n.9

Intervista a Roberta Masotto sul giudice Livatino

Francesco InguantiFrancesco Inguanti Leggi di più
Aiutiamo i paesi a morire?Centro e Periferieil Progetto n.9

Aiutiamo i paesi a morire?

Ulderico SbarraUlderico Sbarra Leggi di più
Strumenti per la formazione sindacaleSegnalAzioniil Progetto n.9

Strumenti per la formazione sindacale

RedazioneRedazione Leggi di più
Verso il futuro: la partecipazione dei lavoratori – Firenze, 10 ottobre 2025SegnalAzioniil Progetto n.9

Verso il futuro: la partecipazione dei lavoratori – Firenze, 10 ottobre 2025

RedazioneRedazione Leggi di più
Coraggio e partecipazione – Poggibonsi, 3 ottobre 2025SegnalAzioniil Progetto n.9

Coraggio e partecipazione – Poggibonsi, 3 ottobre 2025

RedazioneRedazione Leggi di più
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 7-8, luglio agosto 2025Rivista

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 7-8, luglio agosto 2025

RedazioneRedazione Leggi di più
Editoriale – Il coraggio della PartecipazioneEditorialeil Progetto n.7/8

Editoriale – Il coraggio della Partecipazione

RedazioneRedazione Leggi di più
Un’ispirazione ideale di giustizia e cambiamento sociale – Conversazione con Daniela Fumarola a cura di Francesco Lauria ed Emmanuele MassagliPrimo Pianoil Progetto n.7/8

Un’ispirazione ideale di giustizia e cambiamento sociale – Conversazione con Daniela Fumarola a cura di Francesco Lauria ed Emmanuele Massagli

Daniela FumarolaDaniela Fumarola Leggi di più
Enigma salariale, contrattazione decentrata e partecipazione dei lavoratoriPrimo Pianoil Progetto n.7/8

Enigma salariale, contrattazione decentrata e partecipazione dei lavoratori

Emmanuele MassagliEmmanuele Massagli Leggi di più
Tra “sindacato di strada” e “sussidiarietà circolare”: radici, sfide e risposte possibili per la rappresentanza del lavoro nel futuro.Primo Pianoil Progetto n.7/8

Tra “sindacato di strada” e “sussidiarietà circolare”: radici, sfide e risposte possibili per la rappresentanza del lavoro nel futuro.

Francesco LauriaFrancesco Lauria Leggi di più

Editoriale

Documenti

Le radici e le ali

Europa Mondo

Centro e Periferie

Frontiere della Partecipazione

Relazioni di lavoro

Orizzonti sindacali

Società

SegnalAzioni

Mercati del lavoro

Podcast

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 9, settembre 2025

Scarica la Rivista in PDF

La perdurante necessità di un confronto libero e non autoreferenziale

Emmanuele Massagli | Editoriale, il Progetto n.9 | No Comments
La perdurante necessità di un confronto libero e non autoreferenzialeDownload La discussione sulla legge di bilancio è entrata nel vivo. Non sono ancora noti i contenuti di dettaglio e ancora…

L’ipotesi di modifica dell’Irpef

Maurizio Benetti | Mercati del lavoro, il Progetto n.9 | No Comments
L’ipotesi di modifica dell’IrpefDownload Numerose sono stati negli ultimi sei anni gli interventi sull’Irpef e sul cuneo contributivo volti a diminuire la pressione tributaria sui contribuenti, in particolare sui lavoratori…

La fatica dell’Infinite Workday: vivere e lavorare senza margini

Sara Barberotti | Mercati del lavoro, il Progetto n.9 | No Comments
La fatica dell’Infinite Workday- vivere e lavorare senza marginiDownload La fotografia scattata dal Work Trend Index 2025 di Microsoft ha colpito per la chiarezza con cui mette in numeri ciò che…

Promuovere l’alfabetizzazione nell’era digitale. Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2025

Brigida Angeloni | Europa Mondo, il Progetto n.9 | No Comments
Promuovere l'alfabetizzazione nell'era digitale. Giornata internazionale dell'alfabetizzazione 2025Download L’8 settembre scorso si è celebrata a Parigi la Giornata internazionale dell'alfabetizzazione 2025, istituita dall’Unesco dal 1967. L’iniziativa ha voluto, sin dai…

L’alternativa per il sindacato: tra riformismo e partitocrazia

Giuliano Cazzola | Orizzonti sindacali, il Progetto n.9 | No Comments
L’alternativa per il sindacato- tra riformismo e partitocraziaDownload Nella relazione al XX Congresso della Cisl, la Segretaria generale Daniela Fumarola ha messo in riscossione il successo politico che la sua…

Intervista a Roberta Masotto sul giudice Livatino

Francesco Inguanti | Le radici e le ali, il Progetto n.9 | No Comments
Intervista a Roberta MasottoDownload Il 21 settembre del 1990 veniva ucciso in un agguato mafioso il giudice Rosario Angelo Livatino. Il 9 maggio 2021 è stato beatificato da Papa Francesco…

Aiutiamo i paesi a morire?

Ulderico Sbarra | Centro e Periferie, il Progetto n.9 | No Comments
Aiutiamo i paesi a morire?Download Il più importante piano nazionale per il recupero e rilancio del territorio sembra tirare le conclusioni sull’ambizioso progetto per le cosiddette aree interne (Snai), quelle…

Strumenti per la formazione sindacale

Redazione | SegnalAzioni, il Progetto n.9 | No Comments
Strumenti per la formazione sindacaleDownload La formazione strumento fondamentale per il futuro delle organizzazioni e per l’aggiornamento delle competenze. “Formarsi, oggi, non è un lusso né un obbligo, ma un’esigenza…

Verso il futuro: la partecipazione dei lavoratori – Firenze, 10 ottobre 2025

Redazione | SegnalAzioni, il Progetto n.9 | No Comments

Coraggio e partecipazione – Poggibonsi, 3 ottobre 2025

Redazione | SegnalAzioni, il Progetto n.9 | No Comments

Archivio Rivista

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 9, settembre 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 9, settembre 2025Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 7-8, luglio agosto 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 7-8, luglio-agosto 2025Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 6, giugno 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 6, giugno 2025Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 5, maggio 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-5-maggio-2025Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 4, aprile 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-4-aprile-2025Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 3, marzo 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-3-marzo-2025-Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 2, febbraio 2025

Redazione | Rivista | No Comments
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-2-febbraio-2025-Download

Rivista il Progetto Anno 1, Numero 1, gennaio 2025

Redazione | Rivista | No Comments
ilprogettocompletoprimonumeroDownload

Podcast

Podcast N°6 il Progetto

Redazione | Podcast | No Comments
Mercati del lavoro: Apprendistato un destino ancora da scrivere? Conversazione con Matteo Colombo e Silvia Ciuffini - a cura di Francesco Lauria

Podcast N°5 il Progetto

Redazione | Podcast | No Comments
Frontiere della Partecipazione. Conversazione con Michele Tiraboschi sulla Legge a supporto della Partecipazione dei lavoratori - a cura di Emmanuele Massagli La legge promossa dalla Cisl: dal testo legislativo all'applicazione…

Podcast N°4 il Progetto

Redazione | Podcast | No Comments
Europa Mondo.  Uno più uno non fa due: colloquio con Chiara Marchetti e Bertrand Babakalak – a cura di Francesco Lauria Promuovere comunità interculturali: il community matching tra rifugiati e…

Podcast N°3 il Progetto

Redazione | Podcast | No Comments
Le radici e le ali. Carniti e Berlinguer: due sinistre a confronto. Colloquio con Salvatore Vento, Raffaele Morese e Renzo Innocenti – a cura di Francesco Lauria Una conversazione a…

Podcast N°2 il Progetto

Redazione | Podcast | No Comments
Mercati del lavoro. Tirocini di qualità a livello europeo? Colloquio con Nicoletta Merlo ed Emanuele Dagnino – a cura di Francesco Lauria Da alcuni anni si sta provando a predisporre,…

Podcast N°1 il Progetto

Redazione | Podcast | No Comments
Europa Mondo.  Colloquio con Giuseppe Iuliano e Mario Giro - a cura di Francesco Lauria Dalle sfide del sindacato europeo e mondiale, alla “crisi” della società civile internazionale; dallo scricchiolare…