© 2025. Fondazione Ezio Tarantelli
Rivista il Progetto Anno 1, Numero 4, aprile 2025
Scarica la Rivista in PDF75 anni di presenza originaleDownload “Quel che hai ereditato dai tuoi padri, guadagnatelo, per possederlo” (J. W. Goethe) Questo numero quarto della nuova serie de il Progetto, edito dalla Fondazione…
I 75 anni della Cisl e la Costituzione del lavoro realizzataDownload 1. Il contesto in cui, mentre maturavano la Dichiarazione universale e la Costituzione italiana, nacque la Cisl Siamo in un tempo in cui…
Laica, aconfessionale oppureDownload Laica, aconfessionale oppure … libera e indipendente? Per dare un senso a questa alternativa, ammesso che alternativa sia, il buon metodo storico e qualche attenzione etimologica suggeriscono…
La cultura sindacale e del lavoro della Cisl tratti originari, peculiarità e successivi sviluppiDownload Cultura sindacale, culture sindacali L’obiettivo di questo breve scritto, lungi da qualsiasi ambizione di esaustività, è…
La formazione sindacale al centro delle politiche organizzative CISLDownload «Noi evidentemente non abbiamo inteso, né intendiamo costituire un’istituzione che fondi le sue premesse ed abbia obiettivi di natura esclusivamente economica:…
La Cisl declinata al femminilestorie di dirigenti e militanti e dove trovarleDownload Quante donne scelgono la Cisl? Secondo quanto dichiarato dall’attuale Segretaria generale Daniela Fumarola lo scorso gennaio, circa 2.017.230…
Il 75° anniversario della costituzione della_CISL Roma 30 aprile 1950Una riflessione su un passato che ancora ci parlaDownload Quando penso da uomo del sindacato vissuto nella laicità riformatrice della Uil…
Non è solo questione di accoglienza promuovere la coesione sociale e le relazioni interculturali tra rifugiati e comunità localiDownload Stiamo attraversando un’epoca buia, dove soffiano venti di guerra, spinte al…
Il Comitato Economico e Sociale e la partecipazione dei giovani come elemento strutturale del processo decisionale europeoDownload Nicoletta Merlo, membro della sezione agricoltura, sviluppo rurale, ambiente Nicoletta MERLO è la responsabile…
Impatto sociale e sanitario della culturagli effetti sulla occupazione tra valorizzazionedel patrimonio e rigenerazione delle periferieDownload 1. Impatto sociale della cultura sui processi di governance dei territori La cultura stimola processi di…
Desertificazione commerciale fattore di declino della comunitàDownload Ad aggravare la situazione dei borghi e dei quartieri arriva la desertificazione commerciale, in particolare dei negozi e del piccolo commercio di prossimità,…
Lunedì 24 febbraio 2025 a Roma è stato presentato il Rendiconto di genere 2024 redatto dal Consiglio di indirizzo e vigilanza di Inps. Il rapporto, strutturato in sei sezioni che ripercorrono le…
Il delegato sindacale dei lavoratori somministratiDownload Nel 1997, con la legge 196/1997, viene introdotta l’attività di interposizione, svolta dalle agenzie interinali, ossia le società di fornitura di prestazioni di lavoro…
Se il sottotitolo Viaggio economico nei capolavori della letteratura fosse stato il titolo avremmo potuto aspettarci una storia del pensiero economico attraverso i classici di questa disciplina. Invece Luigino Bruni…
Album da riscoprire Terra in bocca Quando i Giganti sfidarono la mafia. E l’Italia si girò da un’altra parte.Download Giacomo Di Martino, Sergio Di Martino, Francesco “Checco” Marsella, Enrico Maria…
Il portale del progetto europeo Broadvoice e la voce dei lavoratori attraverso la partecipazioneDownload La “voce dei lavoratori” è sempre più riconosciuta come un importante strumento non solo per migliorare…
Podcast
Le radici e le ali. Carniti e Berlinguer: due sinistre a confronto. Colloquio con Salvatore Vento, Raffaele Morese e Renzo Innocenti – a cura di Francesco Lauria Una conversazione a…
Mercati del lavoro. Tirocini di qualità a livello europeo? Colloquio con Nicoletta Merlo ed Emanuele Dagnino – a cura di Francesco Lauria Da alcuni anni si sta provando a predisporre,…
Europa Mondo. Colloquio con Giuseppe Iuliano e Mario Giro - a cura di Francesco Lauria Dalle sfide del sindacato europeo e mondiale, alla “crisi” della società civile internazionale; dallo scricchiolare…
Archivio Rivista
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-4-aprile-2025Download
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-3-marzo-2025-Download
Rivista-il-Progetto-Anno-1-Numero-2-febbraio-2025-Download
ilprogettocompletoprimonumeroDownload